Le fasi della ristrutturazione di un bagno
Di seguito descritte le principali fasi della ristrutturazione di un bagno, dalla demolizione alla consegna.
RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE
2 min leggere


1. Demolizione
• Preparazione del cantiere: Proteggi le aree circostanti con teli e coperture per evitare danni o sporco.
• Rimozione:
• Smontare i sanitari vecchi (wc, lavabo, bidet, vasca o doccia).
• Demolire piastrelle di pavimento e rivestimenti murali.
• Eliminare eventuali massetti o sottofondi danneggiati.
• Smantellare vecchi impianti idraulici ed elettrici, se obsoleti.
• Smaltimento: Conferire i materiali di risulta in una discarica autorizzata, rispettando le normative ambientali.
2. Interventi sugli Impianti
• Impianto idraulico:
• Sostituire le tubature (carico e scarico) e predisponi nuovi attacchi in base alla disposizione scelta per i sanitari.
• Verificare la tenuta idraulica con test di pressione.
• Impianto elettrico:
• Realizzare o aggiorna l’impianto con nuovi punti luce, prese, e interruttori.
• Integrare un sistema di sicurezza (differenziale a norma) e considera l’installazione di un’illuminazione LED.
• Impianto di ventilazione: Installa o migliora il sistema di aspirazione per prevenire umidità e muffa.
3. Impermeabilizzazione
• Barriere impermeabili: Applicare prodotti specifici sulle superfici di pavimenti e pareti soggette a umidità (es. zona doccia).
• Sigillature: Curare la sigillatura dei giunti tra superfici e angoli per garantire un isolamento ottimale.
4. Realizzazione delle Superfici
• Massetto: Preparare il sottofondo con un massetto nuovo per ottenere un pavimento stabile e livellato.
• Posa delle piastrelle:
• Scegliere materiali resistenti all’acqua (ceramica, gres porcellanato, ecc.).
• Iniziare dal pavimento e passa ai rivestimenti delle pareti, rispettando le linee di posa.
• Stucco: Rifinire le fughe con stucchi impermeabili e antimuffa.
5. Installazione Sanitari e Arredi
• Montaggio sanitari: Installare wc, lavabo, bidet, doccia o vasca secondo le predisposizioni.
• Rubinetteria: Fissare rubinetti, miscelatori e soffioni della doccia.
• Arredi: Posizionare mobili, mensole, specchi, e accessori come portasapone e ganci.
6. Installazione dell’Illuminazione
• Illuminazione principale: Installare plafoniere o faretti per un’illuminazione generale.
• Luci funzionali: Colloca illuminazione dedicata per specchi e zone specifiche.
7. Finiture e Collaudo
• Controllo tecnico:
• Verificare il funzionamento dell’impianto idraulico ed elettrico.
• Controllare la presenza di eventuali infiltrazioni o perdite.
• Pulizia: Rimuovi residui di lavorazione e polvere, lasciando il bagno pulito e pronto per l’uso.
8. Consegna al Cliente
• Presentazione del lavoro: Mostrare al cliente il risultato finale e spiega il funzionamento di eventuali elementi tecnologici (es. sanitari innovativi, sistemi di riscaldamento).
• Documentazione: Fornire certificazioni degli impianti (idraulico ed elettrico) e garanzie sui lavori eseguiti.
La durata di queste fasi può variare in base alla complessità del progetto, ma generalmente si completa in 10-20 giorni.
Seguici sui social
Mad Ristrutturazioni S.r.l.
P.IVA & CF: 03182170302
info@madristrutturazioni.com
+39 346 894 5024
Via Montenars, 19
Gemona Del Friuli 33013 UD
© 2025. Tutti i diritti riservati.